![](https://static.wixstatic.com/media/ad0884_2c5b9d0fc171410283233d225980eb27.jpg/v1/fill/w_1440,h_900,al_c,q_85,enc_avif,quality_auto/ad0884_2c5b9d0fc171410283233d225980eb27.jpg)
![](https://static.wixstatic.com/media/ad0884_b0c97e76fc204b4fba8f24bbb8982853.jpg/v1/fill/w_132,h_139,al_c,q_80,usm_0.66_1.00_0.01,enc_avif,quality_auto/ad0884_b0c97e76fc204b4fba8f24bbb8982853.jpg)
PLANE SPOTTING, FSX E ALTRO
MIKI AVIATION
AIRBUS A318
L'A318-100 (ufficialmente conosciuti come A318) consiste in un aeroplano bipropulsore con un corridoio nella cabina passeggeri. In una classica suddivisione in due classi (file da 2 posti nella business class e da 3 nella economy), la cabina può contenere fino a 107 passeggeri. Con restringimento degli spazi tra le poltrone e con una sola classe la capienza sale a 117 posti.
Grazie all'autorizzazione ETOPS delle turbine, con questo modello si possono effettuare anche le rotte transatlantiche Parigi-Boston o New York-Dublino.
L'A318 è il componente più piccolo della famiglia degli A320, nonché il più piccolo Airbus in assoluto. Il numero massimo di passeggeri imbarcabili è di 136, esso scende a 80 nel caso le porte posteriori siano disattivate.
Originariamente era prevista una riduzione dei posti intorno alle 100 unità ,
tramite la realizzazione di una nuova generazione di aeroplani.
Questo programma, chiamato AE31X, prevedeva un AE316 da 95 posti
a sedere e un AE317, che la Airbus avrebbe prodotto in collaborazione
con la Alenia Aeronautica e un'altra impresa da fondare,
la Airbus Industrie Asia. Questo progetto internazionale, che avrebbe
visto anche la partecipazione di un'impresa cinese e di una del Singapore,
fu però archiviato dalla Airbus il 3 settembre 1998 a causa delle scarse prospettive di successo.
Indipendentemente da questo progetto, la Airbus continuò a riflettere su una versione più piccola dell'A320, denominata stavolta A319M5. Dopo aver archiviato ufficialmente il progetto AE31X, altrettanto ufficialmente venne inaugurato nel 1998, al salone aeronautico di Farnborough, il progetto A318. Il primo volo fu effettuato il 15 gennaio 2002. I brevi tempi di realizzazione sono dovuti semplicemente al fatto che l'A318 consiste in una ridotta variazione dell'A319. In seguito, i propulsori PW 6000 forniti dalla Pratt & Whitney causarono dei problemi, in quanto non raggiungevano le prestazioni promesse. Per questo motivo tutti i clienti furono portati a scegliere i propulsori CFM. Una versione migliorata del PW 6000 viene usata dalla fine del 2005 per il collaudo aereo e ha ottenuto l'autorizzazione alla fine del 2006.
Il primo cliente dell'A318 con questo tipo di propulsore fu la LAN Airlines, che ne ordinò 20 esemplari.
L'A318 è l'unico aeromobile della sua categoria (non di tipo regionale) ad essere approvato per operare da/per l'aeroporto di Londra-City.
FONTE: Wikipedia
AIRBUS A318
L'A318-100 (ufficialmente conosciuti come A318) consiste in un aeroplano bipropulsore con un corridoio nella cabina passeggeri. In una classica suddivisione in due classi (file da 2 posti nella business class e da 3 nella economy), la cabina può contenere fino a 107 passeggeri. Con restringimento degli spazi tra le poltrone e con una sola classe la capienza sale a 117 posti.
Grazie all'autorizzazione ETOPS delle turbine, con questo modello si possono effettuare anche le rotte transatlantiche Parigi-Boston o New York-Dublino.
L'A318 è il componente più piccolo della famiglia degli A320, nonché il più piccolo Airbus in assoluto. Il numero massimo di passeggeri imbarcabili è di 136, esso scende a 80 nel caso le porte posteriori siano disattivate.
Originariamente era prevista una riduzione dei posti intorno alle 100 unità ,
tramite la realizzazione di una nuova generazione di aeroplani.
Questo programma, chiamato AE31X, prevedeva un AE316 da 95 posti
a sedere e un AE317, che la Airbus avrebbe prodotto in collaborazione
con la Alenia Aeronautica e un'altra impresa da fondare,
la Airbus Industrie Asia. Questo progetto internazionale, che avrebbe
visto anche la partecipazione di un'impresa cinese e di una del Singapore,
fu però archiviato dalla Airbus il 3 settembre 1998 a causa delle scarse prospettive di successo.
Indipendentemente da questo progetto, la Airbus continuò a riflettere su una versione più piccola dell'A320, denominata stavolta A319M5. Dopo aver archiviato ufficialmente il progetto AE31X, altrettanto ufficialmente venne inaugurato nel 1998, al salone aeronautico di Farnborough, il progetto A318. Il primo volo fu effettuato il 15 gennaio 2002. I brevi tempi di realizzazione sono dovuti semplicemente al fatto che l'A318 consiste in una ridotta variazione dell'A319. In seguito, i propulsori PW 6000 forniti dalla Pratt & Whitney causarono dei problemi, in quanto non raggiungevano le prestazioni promesse. Per questo motivo tutti i clienti furono portati a scegliere i propulsori CFM. Una versione migliorata del PW 6000 viene usata dalla fine del 2005 per il collaudo aereo e ha ottenuto l'autorizzazione alla fine del 2006.
Il primo cliente dell'A318 con questo tipo di propulsore fu la LAN Airlines, che ne ordinò 20 esemplari.
L'A318 è l'unico aeromobile della sua categoria (non di tipo regionale) ad essere approvato per operare da/per l'aeroporto di Londra-City.
FONTE: Wikipedia