top of page

AIRBUS A319

A319-100

L'A319 è un aereo bipropulsore con un solo corridoio nella cabina passeggeri,

4 porte d'ingresso e 2 uscite d'emergenza (gli apparecchi in versione ad alta densità

(A319-111) di alcune compagnie low cost come easyJet ne posseggono 4).

La disposizione dei posti è di file a 2 nella Business Class e a 3 nella Economy,

che permette di accogliere un totale di 124 passeggeri. La capacità massima di passeggeri imbarcabili è di 145 (essa scende a 80 nel caso le porte posteriori siano disattivate); nella versione con 4 uscite d'emergenza la capacità massima è di 160 posti.

Il programma A319 fu avviato nel 1993, il primo volo fu effettuato il 25 agosto 1995. L'impiego di brevi tempi di realizzazione è stato raggiunto, in quanto l'A319 altro non è che una variante dell'A320.

A319CJ/ACJ

L'A319CJ, o Airbus Corporate Jetliner (abbrev. ACJ), è un business jet basato originariamente sull'A319. Venne mantenuta la concezione di base del modello originale, è però possibile montare serbatoi supplementari effettuando delle modifiche nel compartimento merci. Ciò permette all'aereo di coprire distanze fino a 11.100 km. Il Governo Italiano, Francese e Brasiliano dispongono di ACJ come aereo. L'Aeronautica Militare Italiana ha in servizio tre A319CJ assegnati al 31º Stormo di base sull'Aeroporto di Roma-Ciampino impiegati per il trasporto delle Autorità dello Stato e trasporti sanitari d'urgenza. Gli interni possono essere scelti tra le varianti offerte dalla Airbus o su misura tramite imprese specializzate. In virtù della parentela tecnica con gli altri modelli della serie A320, l'ACJ può essere pilotato dopo un normale Type rating Airbus. In caso di voli transoceanici, il pilotaggio è sottoposto alle restrizioni ETOPS.

I concorrenti principali sono il Boeing Business Jet e i modelli a lungo raggio della Bombardier, della Gulfstream Aerospace e della Dassault. Tuttavia questi ultimi dispongono di spazi interni ridotti.

A319LR

Questa versione è simile all'ACJ ed è stata elaborata proprio in base a questo modello. Con un A319LR si possono trasportare 48 passeggeri su voli intercontinentali, ovvero a lungo raggio. La differenza tra l'A319LR e l'ACJ è, che il primo è dotato soltanto di 4 serbatoi invece di 6. Il raggio d'azione usuale è di 8.300 km, che fa di quest'aereo il componente col più elevato raggio d'azione della famiglia degli A320.

Il concorrente diretto dell'A319LR è il Boeing 737-700ER.

 

FONTE: Wikipedia

  • Facebook Classic
  • c-youtube
  • Twitch-tv-logo.png

​FOLLOW ME

© 2023 by Samanta Jonse. Proudly created with Wix.com

bottom of page